Assetto Corsa è un punto fermo delle corse simulate sia per i piloti amatoriali che per quelli professionisti. Il titolo ha superato di gran lunga l’appellativo di “videogioco”, tanto da essere utilizzato, oltre che nello spirito, da tutti i piloti virtuali del mondo.
Uscito oltre 10 anni fa, questo titolo di simulazione di corse è disponibile su tutte le piattaforme, sia per console che per PC. È molto popolare nella comunità delle corse simulate per ovvi motivi, non ultimo il realismo del suo motore fisico, la sua splendida grafica e il suo supporto per varie mod. In effetti, questo è uno dei motivi per cui è così conosciuto in tutto il mondo. Queste mod ti permettono di aggiungere qualcosa in più, a volte sotto forma di contenuti, al gioco di base, per migliorare l’esperienza di gioco, migliorare l’esperienza di guida o spingere ancora di più il realismo. Su Internet si trovano tantissime mod per i videogiochi, tra cui Assetto Corsa.
In questo articolo, esamineremo le 10 migliori mod attualmente disponibili per Assetto Corsa su PC. La loro posizione nell’elenco non indica in alcun modo il loro livello di importanza, ma solo la sensazione di scrittura.
Le 10 migliori mod per Assetto Corsa
Entriamo nel vivo della questione: le 10 migliori mod per Assetto Corsa. Prima di tutto, questa lista è puramente soggettiva e ciò significa che la mia classifica, così come le mod, sarà diversa da quella di altre persone. Tuttavia, molti di voi saranno sicuramente d’accordo su alcuni dei nomi che sto per citare.
Il gestore dei contenuti
 
			Il gestore di contenuti è una mod, come suggerisce il nome, che ti permette di gestire i contenuti del titolo Assetto Corsa, in particolare in termini di veicoli, piste e altre mod. Sì, è una mod che rende più facile la gestione di altre mod. È un po’ strano da leggere, ma funziona davvero.
Questa mod ti permette anche di personalizzare l’interfaccia del gioco, così come il suo comportamento al lancio, la connessione al server e l’analisi delle prestazioni. L’interfaccia è onestamente user-friendly, facile da usare e da orientare. Ci sono opzioni per i veicoli e la loro gestione, per il meteo, per i tempi sul giro, per la temperatura della pista e per tutta una serie di altri parametri da impostare prima della gara. Il gestore dei contenuti è un vero e proprio must per gli appassionati di corse simulate e praticamente tutti i corridori concordano su questo punto.
Suolo
 
			Un’altra mod che dovrebbe essere installata è Sol. Il suo nome può essere fuorviante per i non addetti ai lavori: non si tratta di una mod che ti permette di modificare il terreno, ma piuttosto di una che controlla le condizioni atmosferiche della pista.
Assetto Corsa non ha un meteo dinamico di serie. Puoi scegliere tra pioggia e nuvole sul tracciato, ma questo non cambia durante la gara. Ed è qui che entra in gioco Sol.
Si tratta di un’eccellente mod che migliora le condizioni meteorologiche di Assetto Corsa, migliorando l’immersione e aumentando il realismo. Con Sol, hai a disposizione opzioni meteo dinamiche che cambiano nel bel mezzo della gara, hai il ciclo giorno e notte che può cambiare durante i tuoi giri ed evidenziare tramonti e albe, neve, pioggia ovviamente, ghiaccio e qualsiasi altra cosa abbia a che fare con il tempo.
Si tratta di una mod completa e di un must per le corse simulate se vuoi il realismo.
Pacchetto shader personalizzato
 
			Non lo si dice spesso, ma Assetto Corsa è uscito più di 10 anni fa e questo è un dato che si nota subito, soprattutto se sei un giocatore che si diletta con un po’ di tutto. E compiere 10 anni di vita è qualcosa che spicca nel mondo dei videogiochi.
Per dare un tocco di classe al titolo, abbiamo incluso un pacchetto di shader personalizzato che migliora notevolmente la grafica del gioco. Ad esempio, avrai un’illuminazione dinamica e un meteo più dettagliato, soprattutto se abbinato alla mod Sol che abbiamo visto in precedenza. Inoltre, le ombre e i riflessi sono stati rivisti, ecc.
Questa mod non è essenziale per l’esperienza di guida, ma visivamente dona un buon livello di make-up a un gioco di simulazione di corsa che non è più esattamente giovanile, soprattutto se lo si confronta con i titoli usciti negli ultimi anni.
Mods auto F1 reali
 
			Questa mod, o meglio questa raccolta di mod sviluppate da SDD (Sim Dream Development), aggiunge ad Assetto Corsa una serie di auto e categorie di veicoli, che vanno dalle auto da corsa alle auto normali, oltre alle famose monoposto di Formula 1.
Le auto di F1 presenti in questa mod abbracciano diverse generazioni, dai leggendari V10 che urlavano a oltre 17.000 giri al minuto, ai recenti V6 ibridi che sprigionano quasi 1.000 CV. Questa mod è semplicemente perfetta per chi trova che il titolo di simulazione di corse di EA Sports non sia proprio di suo gusto.
Campionato mondiale di Endurance 2023
 
			Questa mod presenta il Campionato Mondiale Endurance 2023, o WEC 2023. È un’ottima mod per gli appassionati di gare di endurance, soprattutto per i fan della Porsche RSR e delle altre auto esotiche di questo campionato.
L’aggiunta di questa mod ad Assetto Corsa ti permetterà di immergerti nella stagione 2023 del WEC, con tutti i team e le loro auto, skin e piste a tua disposizione. Potrai correre con auto LMH, LMP2 e LMGTE. In pratica, avrai a disposizione hypercar, GT2 (che non saranno più consentite a partire dalla stagione 2024, come sicuramente saprai se sei un appassionato) e GT3, come ci piace chiamarle.
Il Campionato Mondiale Endurance 2023 è una mod superba per gli appassionati di gare di resistenza in particolare, soprattutto se il circuito della 24 ore di Le Mans è leggendario per te. Potrai correre dove Ferrari e Ford si scontrarono negli anni ’60. Se hai una configurazione da sim-racing con un’atmosfera da endurance, questa mod è semplicemente un must per Assetto Corsa.
Simulazione del traffico 2REAL
 
			La mod 2REAL Traffic Simulation può essere vista come un incrocio tra Need For Speed o Forza Horizon e Assetto Corsa. In altre parole: una combinazione tra un titolo arcade open-road e un titolo di simulazione di corse.
Il principio è semplice: la mod aggiunge traffico ai tracciati non da corsa. Questi veicoli sono controllati da un’intelligenza artificiale che gestisce il loro movimento, la loro interazione reciproca e con te, il loro comportamento in pista e tutta una serie di altri parametri specifici della mod.
Potresti dirmi: ma alla fine a cosa serve? Ed è una buona domanda. La risposta è piuttosto semplice: per aggiungere realismo al titolo. Questa mod non vuole incoraggiarti a guidare come Fast & Furious su strada, tutt’altro. Il suo scopo è solo quello di aggiungere imprevedibilità alle corse. Con le auto di tutti i giorni in pista che non si comportano come auto da corsa, sarà più difficile per te capire dove stanno andando e prevedere le loro reazioni. Di conseguenza, svilupperai dei riflessi che ti aiuteranno a migliorare in pista, diventando gradualmente un pilota migliore.
Per quanto mi riguarda, è un’ottima mod per i motociclisti che sono alla ricerca di nuove sfide e soprattutto di migliorare le proprie capacità in condizioni di guida reali.
Progetto Touge
 
			Sono sicuro che conosci Initial D, quindi non c’è bisogno di presentarti uno dei migliori manga/anime automobilistici del mondo. Questa mod riprende lo stesso concetto di Initial D e lo implementa in Assetto Corsa. Il risultato: gare di drifting su strade di montagna e colline per rivivere le sensazioni provate da Takumi al volante della sua Toyota AE86 mentre consegnava Tofu.
Questa mod offre quasi 50 chilometri di strada in modalità open-world. Potrai guidare ovunque tu voglia, mentre scivoli in derapate che ti lasceranno senza fiato – e molto probabilmente ti faranno venire il mal di cuore.
Il drifting è un’intera arte di guida, in cui la precisione e l’abilità del pilota sono molto più importanti della velocità pura, anche se il record mondiale di drifting supera i 300 km/h quando è in curva. L’arte del drifting è nata in Giappone negli anni ’80, su strade di montagna spesso vuote, soprattutto di notte per evitare incidenti. Negli ultimi 20 anni il drifting è cresciuto enormemente ed è diventato una disciplina a sé stante: la Formula D, con grandi nomi come Keiichi Tsuchiya, considerato il Re del Drift, e Vaughn Gittin Jr.
Grazie a Projet Touge, puoi imparare l’arte della guida in campagna su strade tortuose di montagna e collina, che ti sarà di grande aiuto se deciderai di fare drifting su una vera pista.
Porsche P91 Hybrid Evo
 
			Questa mod ci permette di guidare la leggendaria Porsche 919 Hybrid Evo, quella che detiene il record mondiale sull’inferno verde: la Nordschleife. Il tempo? Poco meno di 5 minuti e 20 secondi. Per la precisione, la 919 ha registrato un tempo di 05:19:546 sul circuito settentrionale, un tempo più veloce di una vettura di F1! Questo record è stato stabilito nel giugno 2018, poco dopo che la stessa auto aveva fatto registrare il tempo più veloce a Spa-Francorchamps nell’aprile 2018 con un tempo di 01:41:770, ma era caduta sotto l’attacco di Hamilton e della sua auto di F1 dell’epoca subito dopo.
Con la mod Porsche P91 Hybrid Evo, avrai il piacere e soprattutto il privilegio di guidare questa magnifica e velocissima auto in Assetto Corsa. Date le sue prestazioni, credo che dovrebbe essere classificata come un jet da combattimento, tanto sono le sue prestazioni e la sua velocità in pista.
La Porsche sviluppa 720 CV da un motore a combustione, a cui si aggiungono 440 CV da un motore elettrico. Il risultato è di oltre 1000 CV e l’enfasi è posta sull’aerodinamica e sulla deportanza.
Se vuoi tentare la fortuna nell’anello settentrionale del Nurb, la mod Porsche P91 è proprio quello che ti serve.
Pacchetto RSS GT
 
			Chi non è un fan della Saleen S7? Detto tra noi, penso che sia una delle auto più belle del mondo, soprattutto quando senti il suo V8 da 7 litri che sputa 550 CV, poi 750 grazie a due Spiny Boys (turbo), come dicono i nordamericani.
Con la mod RSS GT Pack avrai a disposizione un totale di 6 auto GT degli anni ’90 e dei primi anni 2000. Stiamo parlando della Saleen S7-R, delle Ferrari 550 e 575, della Dodge Viper GTS-R, della Lister Storm e della Lamborghini Murcielago R-GT. Queste auto rappresentano l’epoca d’oro degli sport motoristici, quando l’enfasi era posta sulle prestazioni senza compromessi, per non parlare della dolce melodia che proviene dai loro motori urlanti.
Devo avvertirti: nella vita reale, queste auto erano piuttosto difficili da guidare, con un posteriore molto permaloso. Al minimo tocco del pedale dell’acceleratore, la parte posteriore dell’auto fa il broncio, nonostante gli enormi spoiler.
Canyon di Los Angeles
 
			Concludiamo con una mod da brivido. LA Canyons è una rappresentazione estremamente dettagliata delle strade tortuose che circondano Los Angeles, più precisamente delle montagne e dei canyon della città. La mod ti permette di guidare in un mondo aperto su decine di chilometri di strade dettagliate in termini di curve, tunnel e tornanti, ma anche in termini di paesaggio. In effetti, se sei un appassionato di auto, questa è un’esperienza che dovresti fare almeno una volta nella vita. È sicuramente da aggiungere alla tua lista di cose da fare.
Che cos’è un mod?
Secondo Wikipedia, una mod è “una modifica da parte di terzi di un videogioco esistente, sotto forma di un plugin che viene aggiunto all’originale, per aggiungere funzionalità o modificare quelle esistenti”. In altre parole, una mod è un’alterazione di un videogioco con l’aggiunta di nuove funzioni, una nuova storia o nuovi elementi grafici, tecnici o funzionali, al fine di apportare un cambiamento significativo al gioco di base. Queste mod sono spesso realizzate da persone della comunità e talvolta anche da sviluppatori indipendenti.
Nel mondo delle corse simulate, esistono diverse mod: ci sono quelle per il meteo, altre per aggiungere gare, auto o circuiti e altre ancora per modificare il comportamento dei veicoli.
Installare le mod su Assetto Corsa
Prima di proseguire, vorrei parlare dell’installazione delle mod su Assetto Corsa. Molti piloti sono alle prime armi con le corse simulate e questo articolo si propone di aiutarli a scoprire le migliori mod del gioco e a installarle.
Prima di tutto, dovrai scaricare la prima mod che abbiamo visto, il Content Manager. Lo trovi su questo 
Poi cerca su Internet la mod che vuoi installare. La maggior parte sono compatibili con Content Manager, che puoi utilizzare per installare qualsiasi mod su Assetto Corsa.
Per installare una mod, basta scaricarla e trascinare il file compresso (.zip) nell’interfaccia del Content Manager. In questo modo il file verrà rilanciato e inizierà l’installazione della mod. Una volta completata l’operazione, riceverai una notifica e dovrai semplicemente avviare una sessione di Assetto Corsa per giocarci.
 
					







0 commenti