Seleziona una pagina

I migliori volanti per Sim-racing

Sim Racer

Pilota di E-sport e appassionato di Sim Racing, ho deciso di condividere la mia passione su questo sito.

Sia che siate alle prime armi nel mondo delle corse online, sia che siate già esperti di Sim-racing, è probabile che vogliate giocare con un volante o, se ne avete già uno, che vogliate aggiornarlo prima o poi.

Ogni buon pilota di sim-racing conosce l’importanza diun buon volante. Le sensazioni che si possono provare quando si utilizzano sono uniche e, a seconda del tipo di configurazione utilizzata, si possono provare sensazioni molto, molto realistiche.

Nel corso degli anni, l’hardware e il software di questi dispositivi sono migliorati notevolmente, soprattutto con lo sviluppo della tecnologia Direct Drive. Pertanto, è diventato ancora più complicato determinare il volante migliore per le nostre esigenze e i nostri gusti personali.

Abbiamo quindi deciso di presentarvi una guida alle migliori ruote da sim-racing attualmente disponibili, per facilitare la vostra decisione. In questo articolo troverete tutto ciò che dovete sapere prima di acquistare un volante da sim-racing, quali sono i criteri più importanti da tenere a mente e vi illustreremo anche i nostri modelli preferiti per categoria.

 

Fanatec Podium F1
#1
9.6

Thrustmaster T300RS
#2
9.5

Logitech G29
#3
9.1

Come scegliere il modello di volante?

La quantità di scelta che esiste in termini di ruote da sim-racing può essere piuttosto scoraggiante. Come si fa a sapere cosa rende oggettivamente buono un volante da corsa?

Sebbene la scelta di ogni equipaggiamento dipenda in larga misura dal gusto individuale, ci sono alcune cose fondamentali che dovete assolutamente tenere a mente prima di decidere di acquistare il vostro volante per simulazione.

Prezzo: è importante stabilire quale sarà il vostro budget massimo per il volante per sapere quale gamma di modelli potete scegliere. Non dimenticate che il volante che acquisterete comporterà necessariamente una console o un PC, se non ne avete già uno, e un monitor. È possibile aggiungere altri accessori. Il budget totale può quindi diventare rapidamente considerevole, motivo per cui è necessario riflettere attentamente prima di acquistare il volante.

Caratteristiche: prima dell’acquisto è fondamentale informarsi sulle caratteristiche specifiche di un volante. L’angolo di rotazione, il tipo di ritorno di forza, le palette del cambio, il tipo di tecnologia integrata, la posizione dei pulsanti sul volante, la presenza o meno di pedali: tutte queste informazioni vi aiuteranno a decidere il modello più adatto a voi. Ovviamente, più funzioni offre il volante, più sarà costoso.

Qualità costruttiva: tenete presente che in un volante da sim-racing la resistenza dei materiali è molto importante, così come la sensazione al tatto. Materiali come l’acciaio inox, l’alluminio o la pelle sono sinonimo di qualità, soprattutto se utilizzati per il volante, il cambio e i pedali. La plastica è un materiale di qualità inferiore che è meglio evitare, anche se alcuni volanti in plastica possono offrire altri vantaggi.

Design e dimensioni: il diametro più consigliato per un volante è di 27-28 centimetri, in quanto corrisponde alle dimensioni di un vero volante, consentendo di tenerlo comodamente in mano e di girarlo liberamente. Le dimensioni e il design di un volante dipendono principalmente dalle preferenze individuali. Esistono molti stili diversi di volanti per tutti i gusti, alcuni dei quali sono stati progettati in collaborazione con le principali case automobilistiche.

Compatibilità: è chiaramente importante acquistare un volante che funzioni con la propria piattaforma di gioco, il che potrebbe non essere il caso per tutti. Alcune ruote funzionano solo su PC, o solo su console (Xbox o PlayStation), altre con entrambe. Lo stesso vale per i giochi e la maggior parte degli accessori Sim-Racing. Assicuratevi che il modello di volante che vi interessa sia compatibile con tutte le apparecchiature che utilizzerete per evitare spiacevoli sorprese.

Le migliori ruote di simulazione entry-level

Qui presentiamo due modelli di volante entry-level, che riteniamo essere i migliori della categoria al momento.

Logitech Driving Force G920, G29

Il Logitech Driving Force G290-G29 è senza dubbio un modello eccellente e molto apprezzato dai principianti.

È realizzato in alluminio anodizzato e incorpora comandi a palette e una pedaliera robusta e confortevole, per un’esperienza di simulazione più completa. Inoltre, utilizza un sistema di ingranaggi semplice che non prevede cinghie di alcun tipo per semplificarne l’uso.

Il Logitech G920 (per Xbox) e il Logitech G29 (per Playstation) è dotato di un sistema di ritorno di forza a doppio motore e di ingranaggi elicoidali per uno sterzo fluido e silenzioso e un’esperienza di guida estremamente realistica. Questo permette di sentire gli pneumatici a ogni curva e simula in modo molto realistico gli effetti delle vibrazioni, in modo da poter reagire con precisione.

Inoltre, dispone di un angolo di rotazione di 900 gradi e di una pulsantiera a 14 tasti, ottimizzando la funzione specifica per PlayStation per il G29 e per Xbox per il G920.

Il Logitech G920-G29 continua a essere il modello che, secondo noi, offre uno dei migliori rapporti qualità-prezzo, con caratteristiche che garantiscono un’esperienza di guida molto realistica.

I suoi vantaggi 👍

  • Buon rapporto qualità/prezzo
  • Design ed ergonomia di successo
  • Pedali molto buoni inclusi

Svantaggi 👎

  • Meccanismo un po’ rumoroso
  • Un ritorno di forza leggermente brusco

Thrustmaster T150 – Feedback di forza TMX

Il Thrustmaster T150 – TMX Force Feedback è probabilmente il miglior volante entry-level che si possa trovare oggi sul mercato.

Il Thrustmaster TMX è progettato per essere compatibile con Xbox One e PC, mentre il Thrustmaster T150 è disponibile per PlayStation 4, PlayStation 3 e PC.

È un modello perfetto per i principianti, ma molto adatto anche ai giocatori più abituali.

Il volante Thrustmaster TMX-T150 ha un diametro di 28 cm con una gamma di rotazione e sterzata da 270° a 900° ed è dotato di grandi palette sequenziali interamente in metallo.

Questo modello è dotato di un ritorno di forza con un motore brushless che offre numerose impostazioni di potenza. È inoltre dotato di un esclusivo sistema di pulegge a cinghia che incanala i suoni del motore e garantisce una sensazione di fluidità.

Include anche un’ampia pedaliera a due pedali con tre angolazioni regolabili.

Il Thrustmaster TMX-T150 è convincente sia su PC che su console e promette di offrire sensazioni incredibili durante le corse e le lunghe sessioni di gioco.

I suoi vantaggi 👍

  • Il suo prezzo
  • Il suo potente ritorno
  • Il volante è molto realistico

Svantaggi 👎

  • La ruota non è rimovibile
  • Il motore è un po’ rumoroso

Le migliori ruote di simulazione di fascia media

Se volete passare al livello successivo con un volante di fascia media, ecco i nostri due modelli preferiti in questa categoria.

Thrustmaster T300RS

Il volante Thrustmaster T300RS ha una ruota staccabile di 28 cm con un angolo di rotazione regolabile da 270° a 1080°.

È dotato di un ritorno di forza preciso e potente, in particolare grazie al motore brushless e al sistema a doppia cinghia. Le sensazioni provate durante la corsa sono incredibilmente realistiche.

In termini di costruzione e design non c’è quasi nulla di cui lamentarsi, il volante è realizzato principalmente in metallo nero e il lavoro di finitura è davvero pulito.

Il volante Thrustmaster T300RS è molto versatile e può essere utilizzato per gare di rally, GT o addirittura F1.

Ha inoltre il vantaggio di essere dotato di H.E.A.R.T (Halleffect Accurate Technology) e di un sistema di sostituzione del volante facile e veloce.

Questo modello di volante ha anche il vantaggio di avere la licenza PlayStation e quindi di essere compatibile con PlayStation 4 e PC e di funzionare con i giochi per PlayStation 5.

Con il Thrustmaster T300RS, avrete il miglior volante della sua categoria a un prezzo sicuramente molto ragionevole.

I suoi vantaggi 👍

  • Incredibile feedback di forza reattivo e potente
  • Costruzione e materiali di qualità
  • Design e finiture di pregio

Svantaggi 👎

  • Il freno a mano funziona con un pulsante
  • Il motore si riscalda un po’

Volante da corsa Fanatec CSL Elite

Chi conosce un po’ di Sim-Racing sa già che Fanatec è uno dei migliori marchi sul mercato. Il CSL Elite Racing Wheel è una delle serie più economiche.

Il suo design è impeccabile e molto realistico, con una dimensione di 30 cm di diametro. I rivestimenti sono in pelle e la parte posteriore è in alluminio. I comandi al volante offrono un suono potente e realistico grazie alla tecnologia Snapdome di Fanatec.

Questo volante incorpora la tecnologia Clubsport, che fornisce un incredibile senso di feedback grazie al suo intelligente servomotore. Questa tecnologia offre un’esperienza di ritorno più realistica con una rotazione di 1080º. Include anche un display a LED sulla parte superiore della ruota, dove è possibile visualizzare la velocità e le marce.

Il volante Fanatec CSL Elite è compatibile anche con PlayStation 4 e PC.

Il volante Fanatec CSL Elite è quindi un’opzione eccellente se si vuole entrare nel mondo delle corse simulate con il piede giusto e con un investimento relativamente basso, sfruttando uno dei modelli più prestigiosi sul mercato.

I suoi vantaggi 👍

  • Incredibile feedback di forza fluido
  • Sentimenti molto realistici
  • Display a LED sul volante e impostazioni rapide memorizzate in 5 profili

Svantaggi 👎

  • Non sono inclusi pedali
  • Nessuna compatibilità con Xbox

Il CSL Elite è attualmente esaurito, ma è possibile utilizzare il link sottostante per configurare la propria configurazione sul sito ufficiale Fanatec.

Le migliori ruote di simulazione di fascia alta

In questa fascia di prezzo troviamo i cosiddetti volanti di fascia alta, che per la maggior parte includono la nuova tecnologia Direct Drive, la migliore nel mondo del sim-racing.

Thrustmaster TS-PC RACER

Il Thrustmaster TS-PC RACER ha tutte le carte in regola per diventare il miglior volante per PC, offrendo un’esperienza di guida ideale per i giochi di F1 grazie allo stile del volante.

Questo modello è un volante di tipo Proto con base in metallo e due ampie impugnature rivestite in pelle scamosciata per il massimo comfort durante le lunghe sessioni di gioco. Dispone inoltre di 2 paddle sequenziali in metallo e alluminio spazzolato lucido.

Il Thrustmaster TS-PC RACER si distingue per il suo motore brushless di livello industriale (40 watt FFB) e generazione 2ᵉ, la sua rotazione fino a 1080 gradi e l’uso della tecnologia H.E.A.R.T (HallEffect AccuRate Technology) che offre una risoluzione a 16 bit.

Questo modello incorpora anche un alimentatore TURBO esterno con il quale eroga picchi di potenza massima al volano, oltre a un sistema brevettato MCE (Motor Cooling Embedded).

Questo volante è robusto, ha un’elevata qualità costruttiva e offre un comfort e un’ergonomia che consentono un’immersione incredibilmente realistica nella gara.

Se potete permettervi questo piccolo gioiello di Sim-Racing, non esitate ad acquistare il volante Thrustmaster TS-PC RACER, non rimarrete delusi.

I suoi vantaggi 👍

  • Feedback di forza potente, flessibile e reattivo
  • Produzione di alta qualità
  • Comfort ed ergonomia al top

Svantaggi 👎

  • Venduto senza pedali
  • Compatibile solo con Windows

Fanatec Podium Racing Wheel F1

Inutile dire che l’ultimo e quindi migliore prodotto di questo elenco delle migliori ruote Sim-Racing è di una classe a sé stante! Fanatec offre il primo sistema Direct Drive per PlayStation 4 e lo fa in grande stile.

Ispirato alle ruote di Formula 1 e realizzato in collaborazione con Sony, il Podium Racing Wheel F1 ha un diametro di 27 cm ed è realizzato in metallo e fibra di carbonio. È dotato di due palette rotanti in alluminio di tipo F1 con un rinforzo in fibra nella parte posteriore.

Il Fanatec Podium Racing Wheel F1 è dotato di un sistema di ritorno di forza motorizzato Direct Drive, potente e preciso. L’angolo di rotazione va da 90° a 1080°.

L’ergonomia di questo modello è eccellente, in quanto offre un gran numero di impostazioni, in tempo reale e gestibili anche direttamente dal volante, come lo schermo OLED da 2,7 pollici che consente di ricevere commenti durante il gioco.

Questo volante è compatibile con PC, PlayStation 4, PlayStation 5 e potenzialmente anche con Xbox One e Xbox Series, a seconda della base Fanatec utilizzata per il gioco.

A nostro avviso, il Fanatec Podium Racing Wheel F1 è un vero gioiello e il migliore in termini di prestazioni attualmente sul mercato.

I suoi vantaggi 👍

  • Volante a trazione diretta
  • Il miglior feedback di forza disponibile
  • Finitura ed ergonomia eccellenti

Svantaggi 👎

  • Il suo prezzo
  • Difficile da capire per i principianti

In breve – Conclusione

A nostro avviso, il miglior volante da simulazione oggi disponibile è il Podium Racing Wheel F1, dotato di tecnologia Direct Drive. Quindi sì, è molto costoso in quanto si tratta di un modello top di gamma, ma vale sicuramente la pena di risparmiare un po’ di tempo per poterselo permettere. Nella stessa categoria, anche il Thrustmaster TS-PC RACER è un volante di altissima qualità che ci ha particolarmente convinto.

Per chi ha un budget leggermente inferiore, le ruote Thrustmaster T300RS e Fanatec CSL Elite Racing Wheels di fascia media sono un ottimo compromesso. Non rimarrete delusi dalla loro funzionalità e dall’incredibile sensazione che offrono.

Se invece cercate un volante economico ed efficiente, vi consigliamo il Logitech G920-G29 o il Thrustmaster T150-TMX. Con questi modelli otteniamo buone prestazioni a un prezzo molto più accessibile.

Ci auguriamo che questo articolo e la nostra recensione vi siano stati utili e che questa guida alle migliori ruote da sim-racing vi aiuti a scegliere il modello più adatto ai vostri gusti e al vostro budget.

Notez cet article

Ti potrebbe interessare anche…

I migliori cruscotti Sim Racing

I migliori cruscotti Sim Racing

Gli appassionati di corse simulate sanno bene che ogni configurazione è più o meno unica. Il motivo è molto semplice:...

I migliori pacchetti Fanatec

I migliori pacchetti Fanatec

I sim-racer di tutto il mondo si sono trovati di fronte allo stesso problema: cosa comprare per iniziare lo shopping?...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest

BUNDLE FANATEC SOTTO I 400 EURO
This is default text for notification bar