Assetto Corsa è un colosso delle corse simulate, di cui molti giocatori sono entusiasti. Grazie al suo realismo, all’immersività, alla compatibilità con le periferiche di simulazione di corse sia su console che su PC e al fatto che la comunità di modding ha aggiunto molti nuovi elementi, Assetto Corsa è il titolo di riferimento per le corse simulate, ed è comprensibile che sia così.
Qualunque sia il tipo di corsa che ti piace, troverai qualcosa di adatto a te con Assetto Corsa e/o una delle sue mod. Lo studio dietro al titolo ha colto l’occasione per rilasciare ACC, o Assetto Corsa Competizione, che è specializzato in gare e competizioni GT mondiali, per la gioia degli appassionati di GT.
Cavalcando la stessa onda, lo studio ha appena annunciato l’uscita di Assetto Corsa Rally, un titolo che si concentra esclusivamente su questa competizione, e credo che sia una buona cosa, perché non ci sono molti giochi di rally in circolazione, almeno quelli realistici.
Assetto Corsa Rally sarà quindi una sorta di spin-off, come ACC, e dovrebbe essere disponibile in early access per metà novembre. Il prezzo richiesto dallo studio è piuttosto ragionevole: 30€, dato che ACC è disponibile su diversi negozi online.
Sotto il cofano, Assetto Corsa Rally utilizza l’Unreal Engine 5, che garantisce un’elevata fedeltà visiva. Inoltre, il realismo dovrebbe essere al top in Assetto Corsa Rally, grazie al fatto che gli stadi e i circuiti sono stati sottoposti a scansione laser e anche le auto hanno beneficiato di questo trattamento. Il risultato sono immagini ad alta fedeltà e molto realistiche.


Un altro aspetto menzionato durante l’annuncio è che il meteo sarà dinamico, introducendo una vera e propria sfida in alcuni stage in cui può piovere. Le mutevoli condizioni atmosferiche permetteranno anche al terreno di mostrare diversi livelli di aderenza, migliorando ulteriormente il comportamento realistico delle auto, così come i tradimenti che ti possono essere lanciati dopo ogni curva. Il rally è uno sport meccanico e pericoloso, anche se da tempo le auto sono molto sicure.
Sembra tutto molto promettente, oltre che coinvolgente. A questo proposito, lo studio ha annunciato che i piloti avranno diritto a un copilota che li aiuterà ad affrontare le prove speciali del mondo, aggiungendo un ulteriore livello di realismo. Non dovrai più affrontare le curve da solo, perché avrai qualcuno al tuo fianco che ti dirà cosa si avvicina, cosa fare e, soprattutto, quando farlo. In alternativa, puoi lanciarti in una gara in stile YOLO senza prestare attenzione alle istruzioni del copilota. In effetti, credo che molti piloti e campioni del mondo di rally non capiscano una sola parola di quello che dicono i loro copiloti. Destreggiandosi tra curve, tornanti, salti e alberi, per non parlare delle sorprese sulle tappe, è abbastanza normale concentrarsi su ciò che si ha davanti, e anche sull’auto, ignorando il copilota.


Secondo lo studio, Assetto Corsa Rally avrà 10 auto con licenza ufficiale al lancio, tra cui l’Alfa Romeo GTA 1300 Junior Gr.2 del 1972, la Hyundai i20N Rally2 del 2021 e anche la Citroën Xsara WRC del 2001.
Se vuoi vederlo, è già disponibile un trailer con immagini mozzafiato di Assetto Corsa Rally. L’Early Access dovrebbe durare tra i 12 e i 18 mesi, un tempo sufficiente per fornire allo studio e allo sviluppatore del gioco dati sufficienti per perfezionare l’esperienza di gioco e regalarci un titolo di simulazione di corsa da aggiungere alla nostra collezione. Non vedo l’ora di provare il titolo in Early Access per dirti cosa ne penso.







0 commenti