L’uscita di F1 23 si avvicina rapidamente e i fan del gioco di corse attendono con ansia di potersi immergere nelle auto più veloci del mondo. Ma per ottenere il massimo dall’esperienza di gioco, è fondamentale assicurarsi che il PC abbia la giusta configurazione. Ecco i requisiti minimi e raccomandati per giocare a F1 23.
La configurazione minima :
- CPU: Intel Core i3-2130 o AMD FX 4300,
- Per la VR: Intel Core i5-9600k o AMD Ryzen 5 2600X,
- RAM: 8 GB,
- Scheda grafica: NVIDIA GTX 1050 Ti o AMD RX 470 | Per Ray Tracing: GeForce RTX 2060 o Radeon RX 6700 XT | Per VR: NVIDIA GTX 1660 Ti o AMD RX 590 | Driver NVIDIA 522.25 o AMD 23.2.1
- RAM video dedicata: 4096 MB,
- Pixel Shader: 5.1,
- Vertex Shader: 5.1,
- Sistema operativo: Windows 10 64-bit (versione 21H1 o superiore),
- Spazio libero su disco: 80 GB,
- Scheda audio: compatibile con DirectX
La configurazione consigliata è la seguente:
- CPU: Intel Core i5 9600K o AMD Ryzen 5 2600X,
- RAM: 16 GB,
- Scheda grafica: NVIDIA GTX 1660 Ti o AMD RX 590 | Per Ray Tracing: GeForce RTX 3070 o Radeon RX 6800 | Per VR: NVIDIA RTX 2070 o AMD RX 6700 XT | Driver NVIDIA 528.49 o AMD 23.2.1
- RAM video dedicata: 6144 MB,
- Pixel Shader: 5.1,
- Vertex Shader: 5.1,
- Sistema operativo: Windows 10 64-bit (versione 21H1 o superiore),
- Spazio libero su disco: 80 GB,
- Scheda audio: compatibile con DirectX
Seguendo i requisiti di sistema minimi e consigliati per F1 23, i giocatori potranno godere di un’esperienza di gara il più realistica possibile. Anche i PC da gioco acquistati di recente probabilmente soddisfano i requisiti minimi, rendendo gli aggiornamenti poco costosi e accessibili. Non aspettate oltre per immergervi nel mondo di F1 23 e ci vediamo presto in pista!
0 commenti