Ultimamente è stato un vero e proprio carnevale per gli appassionati di corse simulate, con tutti i lanci di prodotti e altre periferiche di simulazione. Oltre a tutte le ultime novità, ovviamente.
Tutto è iniziato con le voci sull’acquisizione di Fanatec da parte di Corsair, che si sono rivelate vere, dato che l’azienda americana ha finalizzato l’acquisizione del gigante tedesco del sim-racing qualche settimana fa. Ma la cosa più importante è che le attività di Fanatec continueranno normalmente, sia in pista che sui nostri schermi.
Poi c’è stata la Gamescom, con l’annuncio di vari prodotti di marchi di sim-racing come Thrustmaster, Moza e anche Fanatec. Tra le attrezzature e gli altri prodotti annunciati, abbiamo visto il Fanatec Bentley GT3, un magnifico volante sviluppato in collaborazione con il prestigioso marchio britannico di auto di lusso.
Design ed ergonomia
La Bentley GT3 fa parte della gamma Podium di Fanatec. Come tale, ha un design magnifico. Il diametro di 31 cm lo rende ergonomicamente superbo. Il volante si basa su una struttura in fibra di carbonio spessa 5 mm e un’anima in magnesio con uno schermo centrale circolare. È atipico, devo dire, ma Fanatec ha collaborato con Bentley Motors e la sua divisione corse per sviluppare questo piccolo gioiello che equipaggia la Continental GT3 Pikes Peak.
Il volante è appariscente, ti avverto, con diversi colori che si affacciano sui pulsanti. Le manopole sono rivestite in alcantara, il che è prevedibile visto che si tratta di un volante di alta gamma. Sui raggi inferiori del volante sono presenti i loghi di Fanatec a sinistra e di Bentley a destra.
L’ergonomia di questo volante è eccellente, con comandi incentrati sul pilota. È vero che lo schermo da 3,4″ copre l’intera piastra frontale, ma i pulsanti e i due interruttori rotanti sono distribuiti sul resto del volante, facilmente accessibili senza che le mani lascino il loro posto.
Nella parte posteriore sono presenti 6 palette, 4 magnetiche e 2 analogiche. Queste palette sono regolabili e 4 di esse sono testurizzate.
Compatibilità, prezzi e disponibilità
La Bentley GT3 è compatibile con tutte le basi Fanatec, a patto di avere la base QR2 Side. Per quanto riguarda le piattaforme, abbiamo ovviamente il PC e solo la Playstation con la relativa base. Non so perché, ma sembra che molti produttori di periferiche per il sim-racing si stiano allontanando dalla piattaforma Xbox e credo sia un peccato.

Per quanto riguarda il prezzo, ti consiglio di tenertelo stretto: 2.000 euro IVA inclusa sul sito web di Fanatec, che lo rende il volante più costoso del marchio tedesco. Chi può permetterselo può ordinare ora la Bentley GT3, per riceverla entro i tempi di consegna standard.
È un gioiello progettato solo per automobilisti appassionati e finanziariamente agiati. Scopri maggiori dettagli nella nostra prossima recensione.
0 commenti