Seleziona una pagina

Fanatec presenta il Podium DD e una pedaliera di fascia altissima

Sim Racer

Pilota di E-sport e appassionato di Sim Racing, ho deciso di condividere la mia passione su questo sito.

21 Ott 2025

Fanatec sta rinnovando la sua linea da qualche anno, a partire dal lancio delle basi ClubSport DD e DD+ di fascia media. Con 12nm e 15nm di coppia costante rispettivamente, queste due basi hanno reso felici molti sim-racers ed era giunto il momento per Fanatec di fare un lifting alle sue Podium top di gamma.

Finora solo due basi facevano parte della gamma Podium: la DD1 e la DD2, con 20 e 25 nm di coppia massima. Le altre erano specifiche per le gare GT e di durata.

Oggi Fanatec ha presentato un nuovo fodero, il Podium DD, e soprattutto una pedaliera top di gamma, i Podium Pedals, una novità assoluta della gamma.

Per quanto riguarda la base, questa ha un design che tende alla ClubSport DD, il che rappresenta un cambiamento rispetto a quelle che sostituisce. La base è più piccola di quella della DD2, con alette in alluminio che le conferiscono un aspetto piuttosto aggressivo, oltre a contribuire al raffreddamento del motore elettrico.

A proposito di quest’ultimo, permette alla base di sviluppare 25nm di coppia a velocità costante, con 33nm in fase di overshoot (o overboost). Si tratta di un valore enorme per le gare di simulazione, ma questa base si rivolge a una clientela molto specifica. Inoltre, il dispositivo incorpora la tecnologia FullForce per ottenere dettagli molto precisi, grazie soprattutto all’ampio raggio d’azione del motore elettrico.

Per quanto riguarda la guarnitura, è nuovissima e soprattutto robusta. La guarnitura è stata sviluppata in collaborazione con i ciclisti professionisti e incorpora un pedale del freno in alluminio forgiato che consente di sopportare una forza di 200 KG sulla cella di carico. La cella di carico si basa su una tecnologia a elastomeri che può essere regolata per fornire una pressione di frenata granulare e la giusta sensazione sotto i piedi.

Oltre al pedale del freno, ne abbiamo altri due per l’acceleratore e la frizione, sempre in alluminio, ma questa volta fusi e lavorati con macchine CNC. Questi due pedali sono ovviamente regolabili in termini di forza necessaria per premerli, oltre a essere indipendenti, e questo vale anche per il freno. Si tratta semplicemente di una magnifica periferica per la simulazione di corse e non vedo l’ora di provarla per vedere cosa ha da offrire rispetto alla ClubSport V3.

Parliamo un po’ del prezzo e della disponibilità. Per quanto riguarda il prezzo, Fanatec non ha ancora fornito alcun dettaglio, come prevedibile. Per quanto riguarda la disponibilità, il marchio tedesco ha annunciato il Q1 2026, cioè il primo trimestre del prossimo anno, il che ci dà un massimo di 5 mesi per vedere queste due nuove periferiche nei negozi del produttore e nelle nostre configurazioni.

Notez cet article

Ti potrebbe interessare anche…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest

BUNDLE FANATEC SOTTO I 400 EURO
This is default text for notification bar