Simagic GT Neo
Vantaggi
- Struttura in plastica forgiata e rinforzata con carbonio per un peso ridotto
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- 4 palette posteriori, 2 delle quali magnetiche
- Ergonomia eccellente
Svantaggi
- Senza schermo frontale
Il nostro voto: 9.6/10
Simagic, come Moza Racing, è un marchio di sim-racing nato dal nulla e che nel giro di pochi anni si è imposto sul mercato mondiale come un must per i piloti in cerca di prodotti eccellenti.
Simagic è in grado di reggere il confronto con la concorrenza, nonostante il suo catalogo di periferiche per il sim-racing impallidisca rispetto a Fanatec, ad esempio. L’azienda tedesca offre più di quaranta volanti in tutte le categorie, mentre Simagic ne ha meno di dieci. Lo stesso vale per Moza Racing: i due marchi collaborano per una vasta gamma di attrezzature, tra cui un QR derivato dalla D1-Spec.
Tra i volanti offerti da Simagic, abbiamo il GT Neo, un volante GT e Formula, con l’accento sulla prima categoria di sport motoristici. Questo volante si basa su una struttura in ABS rinforzata con carbonio forgiato ed è presente nel nostro setup per un test completo.
Caratteristiche principali e tecniche del volante
- Volante in stile GT/Formula, con forma rettangolare e diametro di 30 cm
- Impugnature in gomma per un buon livello di presa
- 4 palette posteriori in metallo, 2 magnetiche e 2 progressive
- RevLED nella parte superiore del pannello frontale in 3 colori
- 14 comandi in totale sulla parte anteriore del volante, tra cui 4 encoder rotativi al centro, 2 interruttori per il pollice, 5 pulsanti in gomma su ciascun lato e 2 interruttori divertenti alla Fanatec.
- QR derivato dal D1-Spec sul retro, ma in una versione rivisitata che facilita l’inserimento e la rimozione.
- 2 pallet regolabili
- Compatibile con tutte le basi Simagic su PC e con SimPro Manager per la mappatura dei pulsanti.
Design
Iniziamo dal design di questo volante Simagic. Il GT Neo è un volante bellissimo, devo ammetterlo. Tra la sua forma, il carbonio forgiato della mascherina e il posizionamento dei comandi, questo volante è un piacere da guardare, soprattutto se hai una configurazione che ama il minimalismo.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la GT Neo non utilizza fibra di carbonio forgiata per la sua struttura. Si tratta invece di ABS, o plastica se preferisci, a cui vengono aggiunti trucioli di carbonio forgiato durante il processo di stampaggio. Onestamente, è bellissima e inganna l’occhio con una certa facilità perché è così ben fatta.
Le impugnature sono in gomma, non in pelle o alcantara. Ma al prezzo a cui viene venduto questo volante, bisognava fare delle concessioni e non mi lamento, perché è un prodotto di qualità.
Assemblaggio personalizzato
Il montaggio di questo volante si basa sul QR recentemente rivisto dal marchio. Questo sgancio rapido è ancora basato sul D1-Spec, come quello di Moza Racing, e l’operazione di montaggio è facile come prima.
Tira l’anello rosso/bordeaux e inserisci il QR nella sua controparte lato base. Non devi preoccuparti dei pin di connessione, perché la comunicazione tra la base e il volante avviene senza fili. Ci sono solo punti di contatto per alimentare il volante e sono incassati su questo QR. In pratica, non c’è la possibilità di danneggiare il meccanismo, come accade con alcuni QR. Mi piace l’approccio di Simagic e Moza, perché elimina i rischi inutili che possono costare un volante o addirittura una base.
Produzione e finitura
Come ho già detto, questo volante si basa su una struttura in ABS rinforzato con carbonio forgiato. Anche se a prima vista può sembrare una fibra di carbonio forgiata, il GT Neo è un volante prevalentemente in plastica. Questo non è un problema in sé, almeno se hai l’esperienza e l’intenzione di costruire un prodotto di qualità.
I pulsanti sono in gomma morbida, così come le impugnature. Si sentono bene, senza essere sgradevoli al tatto. Questo ci porta alla qualità costruttiva. Il GT Neo è un volante superbamente ben fatto, sotto ogni punto di vista. Certo, i materiali non sono così pregiati come quelli utilizzati per gli altri volanti del marchio, ma la qualità di questo volante è comunque eccellente.
L’intera struttura non presenta spigoli o parti sporgenti, né piegature o altri difetti. L’unico metallo che si trova visivamente sul GT Neo è quello del QR e dei pallet.
Manipolazione del volante
GT Neo ha un diametro di 30 cm e una forma rettangolare che lo rende perfetto per i piloti appassionati di gare GT e, per inciso, di Formula. Beh, sarà un corridore occasionale di F1, perché non ci sono molti controlli e manca uno schermo per visualizzare i dati telemetrici del veicolo.
Tuttavia, il GT Neo non è meno comodo da tenere in mano. I pulsanti sono molto vicini alle tue mani e sono retroilluminati in RGB con regolazioni tramite il software di Simagic. Tutti i comandi sono perfettamente a portata di mano e lo stesso vale per i paddle posteriori. Le due in alto sono magnetiche, mentre quelle in basso sono progressive e puoi impostarle tramite il software su frizione, acceleratore, freno e così via.
Sensazioni durante il gioco
È arrivato il momento di iniziare una sessione di simulazione di corsa con questo Simagic GT Neo. Innanzitutto, la posizione di guida del volante è 9H15, che non piacerà a tutti, soprattutto a chi preferisce 10H10. Tuttavia, il grande vantaggio di GT Neo è il comfort e l’ergonomia.
Le grandi maniglie in gomma sono semplicemente eccellenti per correre con o senza guanti, indipendentemente dalla durata della sessione. Anche i bordi delle manopole sono stati progettati per offrirti un comfort eccezionale durante la corsa, eliminando praticamente la fatica o qualsiasi sensazione di disagio.
Per quanto riguarda i pulsanti, la loro disposizione è perfetta e li rende accessibili al volo nel bel mezzo di una gara. Bastano pochi minuti per orientarsi e questa sensazione è accentuata dalla retroilluminazione dei pulsanti e di tutti i controlli sul frontalino.
Anche se la GT Neo è realizzata in plastica rinforzata con carbonio forgiato, non ho avvertito alcuna flessione nella sua struttura. È solida in ogni situazione, anche con i potenti foderi Simagic DD come l’Alpha e i suoi 15 nm di coppia.
E questo ci porta infine ai paddle. Le palette del cambio sono regolabili in termini di spaziatura e possono essere adattate alle tue preferenze di guida. Inoltre, ritengo che il sistema magnetico di questi paddle sia molto buono, abbastanza fluido e non troppo rumoroso, come nel caso della concorrenza. Per quanto riguarda gli altri due paddle, quelli progressivi, questi possono essere mappati tramite il software di Simagic in modo da poterli utilizzare come frizione, acceleratore, freno, ecc. La loro sensazione è altrettanto buona come quella dei paddle magnetici.
Compatibilità
GT Neo di Simagic è compatibile con tutte le basi del produttore, dalla vecchia Alpha alla nuova Alpha Evo. Per quanto riguarda la piattaforma, GT Neo è compatibile solo con i PC e questo non mi sorprende più di tanto.
Rapporto qualità/prezzo
In Francia, tramite i distributori Simagic, potrai trovare il GT Neo a circa 370€, un prezzo niente male considerando la qualità costruttiva, l’ergonomia e soprattutto la solidità. Certo, la struttura è realizzata in plastica rinforzata con fibra di carbonio forgiata, ma non appena lo prenderai in mano e farai i primi giri in pista con lui, ti renderai subito conto che il GT Neo è un volante che normalmente costerebbe più di 400€.
Il mio verdetto
Non ho molto da dire su questo volante, se non che è semplicemente eccellente, tranne forse per l’assenza di uno schermo che ne limita l’adozione da parte degli appassionati di F1. Se stai cercando uno dei migliori volanti GT attualmente sul mercato e con un prezzo molto basso, il Simagic GT Neo è quello che fa per te. Il marchio ha dimostrato ancora una volta al mondo che la passione è in grado di sviluppare e fornire prodotti eccellenti ai consumatori.
0 commenti