Seleziona una pagina

Simlab presenta la DDX39: la base Direct Drive più potente mai lanciata sul mercato

Sim Racer

Pilota di E-sport e appassionato di Sim Racing, ho deciso di condividere la mia passione su questo sito.

21 Ott 2025

Simlab ha acquisito Grid Engineering qualche anno fa, aggiungendo un’altra corda al suo arco. Per molto tempo Simlab si è concentrata su telai di qualità, ma con prezzi che possono essere accessibili se configurati in modo intelligente.

E oggi, al SimRacing Expo 2025, possiamo vedere il “quadro generale” di Simlab. L’azienda olandese ha appena presentato la sua prima gamma di basi Direct Drive, la DDX TorqueSync. Simlab intende competere con i pesi massimi del settore Fanatec, Simagic, Simucube e Asetek quando si tratta di basi DD che sviluppano più di 20 nm di coppia.

La nuova gamma comprende i modelli DDX26 e DDX39, che sviluppano rispettivamente 26 e 39 nm di coppia massima, rendendo il DDX39 il più potente del mercato.

Secondo Simlab, l’azienda ha investito molto in ricerca e sviluppo per raggiungere il perfetto equilibrio tra prestazioni, qualità, materiali e, soprattutto, sensazioni. Tutto è stato studiato e progettato per offrire il massimo feedback ai ciclisti, oltre ad avere un design che ritengo vincente.

Il motore elettrico funziona su un bus a 350 V, con un encoder a 24 bit. Questo permette al DDX TorqueSync di salire e scendere molto rapidamente, limitando il ritardo e l’esitazione della periferica. Simlab ha annunciato eccellenti prestazioni di simulazione di gara, con un elevato livello di immersione nelle corse.

Quando si parla di base, si parla anche di ecosistema volante. Attualmente Simlab ha in catalogo 3 volani, sviluppati principalmente da Grid, che hanno un mozzo sul retro e non un QR vero e proprio. Tuttavia, con l’arrivo del DDX, le cose cambieranno. Simlab ha lanciato un nuovissimo sgancio rapido per le sue basi Direct Drive chiamato Xero-Play. Si ispira alle corse automobilistiche e fornirà un collegamento in acciaio alla base, oltre ad ampliare il catalogo di volanti del marchio.

Parliamo ora di disponibilità e prezzi. Simlab ha annunciato che i preordini inizieranno alla fine di quest’anno e le prime consegne sono previste per marzo 2026. Per quanto riguarda i prezzi, credo che il marchio stia colpendo duro. Se preordini il DDX26, il prezzo sarà di 1.399 euro e di 1.499 euro se non ti sei presentato in questo periodo. Il DDX39 ha un prezzo di €1999, che lo colloca al di sotto del Simucube 3 Ultimate, ma con una potenza superiore di 4nm.

Ora non ci resta che attendere la consegna delle nuove basi DDX per poter effettuare un test completo.

Notez cet article

Ti potrebbe interessare anche…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest

BUNDLE FANATEC SOTTO I 400 EURO
This is default text for notification bar