Seleziona una pagina

I 3 migliori freni a mano per PS5 in 2025

Sim Racer

Pilota di E-sport e appassionato di Sim Racing, ho deciso di condividere la mia passione su questo sito.

Se acquisti tramite i nostri link, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.

Come le periferiche principali per il sim-racing, anche per questa disciplina esistono numerosi accessori, progettati per colmare il divario tra la realtà e il mondo virtuale. Dai volanti ai pedali, fino alle basi Direct Drive, c’è una vasta scelta tra cui scegliere e, grazie alla gamma di periferiche per sim-racing offerte da diversi produttori, troverai sicuramente quello che cerchi, indipendentemente dal tuo livello di abilità di guida.

Lo stesso vale per gli altri prodotti e attrezzature presenti in un setup da sim-racing. Esiste un’intera gamma di prodotti per completare il tuo impianto, sia che tu sia un appassionato di drift, rally, F1 o endurance. Questa categoria di accessori comprende cruscotti, comandi, RevLED, pulsantiere, freni a mano e molto altro ancora. È completa e, a seconda del marchio, di alta qualità.

I piloti più esperti sono sempre alla ricerca della configurazione più vicina all’abitacolo di un’auto da corsa. Per raggiungere questo obiettivo, i nomi più importanti dell’industria del sim-racing offrono un intero catalogo di periferiche e accessori, compresi i freni a mano.

Sebbene alcuni piloti possano pensare che un dispositivo del genere non sia necessario nelle gare di simulazione, la sua utilità è più che dimostrata nel drifting e nei rally. Se hai un buon occhio, avrai sicuramente notato che i piloti abili nello scivolare e nel mettersi di traverso ricorrono tutti al bloccaggio delle ruote posteriori per avviare e controllare l’auto durante la loro impresa.

Ma torniamo al nocciolo della questione: i migliori freni a mano, questa volta su PS5. Se fossi stato su PC, l’elenco sarebbe stato più lungo, con molte voci. Sulla console di Sony, e anche su quella di Microsoft, le periferiche compatibili, e soprattutto di qualità, si contano sulle dita di una mano. Per quanto mi riguarda, ritengo che questo sia un peccato, nonostante la piattaforma Windows/PC sia molto più matura in termini di supporto software e personalizzazione delle periferiche, a scapito di un prezzo spesso inaccessibile per i piloti virtuali rispetto alle console domestiche.

Detto questo, ci sono principalmente tre marchi attivi nel segmento delle console Sony e Microsoft, e tutti e tre offrono freni a mano per la PS5.

# Il freno a mano Fanatec ClubSport V2

mclaren gt3 v2

Iniziamo subito con il miglior freno a mano disponibile per la PS5: l’Handbrake V2 di Fanatec. Questo nuovo freno a mano utilizza lo stesso codice stilistico dell’Handbrake V1.5, ma sostituisce gli angoli piuttosto rettilinei con delle curve.

In termini di design, è ancora più bello del dispositivo che sostituisce. Il corpo è monocolore e l’accento è posto sulla somiglianza con gli sport motoristici. L’impugnatura è molto più grande questa volta, in alluminio e acciaio, così come l’intera periferica. È più elegante della V1.5 e questo è ciò che cerchiamo in un’evoluzione del prodotto.

Per quanto riguarda il posizionamento del freno a mano, puoi usarlo sia in orizzontale che in verticale, proprio come gli altri due freni a mano di questa lista, quindi non ci sono grandi vantaggi rispetto alla concorrenza. Ma quando si tratta di sensazioni, è tutta un’altra storia.

La V1.5 utilizzava un sensore analogico. La V2 lo sostituisce con una cella di carico, che cambia completamente le carte in tavola. La V2 è ora una bestia da frenata, in grado di offrire sensazioni ineguagliate su console e PC. Il feedback è ultra-preciso, coinvolgente e soprattutto piacevole. Inoltre, sono disponibili numerose impostazioni sulla cella di carico, che rendono questo dispositivo altamente personalizzabile.

Infine, ecco la ciliegina sulla torta. Essendo un dispositivo ad alte prestazioni, premium e soprattutto moderno grazie all’adozione della cella di carico, il freno a mano V2 dovrebbe avere un prezzo elevato, non credi? Ebbene, no! Questo freno a mano Fanatec può essere scambiato per 200€ ed è compatibile con tutte le attuali piattaforme di gioco, il che lo rende il must di questa lista. E se hai un budget limitato, il V1.5 è l’ideale per le traverse in stile Drift King.

# Il freno a mano Thrustmaster TSS

freno a mano thrustmaster tss

Thrustmaster è presente nel mercato dei videogiochi da moltissimo tempo. Offrendo una gamma di periferiche per la simulazione di volo e di guida, Thrustmaster copre una gamma più ampia di piloti virtuali, offrendo un catalogo molto più vasto di quello del suo concorrente Logitech.

Per quanto riguarda i freni a mano, il produttore francese (originariamente americano) offre il TSS Handbrake, un dispositivo di qualità molto apprezzato dagli appassionati di scivolamento e traversata. Rispetto all’RS Shifter & Handbrake di Logitech, di cui parleremo più avanti, il TSS è identico nel funzionamento. C’è una modalità di cambio sequenziale con il “+” rivolto verso il basso e una modalità di freno a mano analogico.

Il TSS è una replica ufficiale di un freno a mano Sparco e i due produttori collaborano su molti prodotti della gamma Thrustmaster. L’alloggiamento è realizzato interamente in metallo ed è di alta qualità. In termini di design, le linee sono gradevoli, ma trovo che il TSS sia piuttosto affollato in termini di loghi ed etichette. Per quanto mi riguarda, è eccessivo e una finitura argentata sarebbe stata più che sufficiente per renderlo un dispositivo più attraente.

Passiamo alle sensazioni. Il sensore analogico è preciso e ti permette di regolare la frenata in base alle tue preferenze, anche su PS5. A differenza dell’RS di Logitech, che ha una modalità progressiva ma non è supportata da tutti i titoli di corse sulla console di Sony, lasciandoti la modalità On/Off, che funziona ma senza feedback, il TSS ti dà un feedback sotto forma di resistenza. Più tiri la levetta, più la corsa diventa difficile, fornendoti un feedback. Il design è rudimentale, ma funziona e questo è ciò che conta.

Il TSS viene venduto a 300€ sullo store di Thrustmaster ed è una buona alternativa alla soluzione PS5 di Logitech, di cui parleremo prossimamente.

# Logitech RS Shifter e freno a mano

mclaren gt3 v2

Logitech è uno dei marchi più popolari nel mondo dei videogiochi e per un’ottima ragione: il produttore svizzero offre periferiche di alta qualità e ad alte prestazioni che si rivolgono ai giocatori. Per molti anni, Logitech ha dominato il segmento delle simulazioni di gioco entry-level con prodotti come il G29 per Playstation, un bundle che comprende una base a ingranaggi, una pedaliera e un volante. Con un prezzo di vendita al dettaglio spesso intorno ai 200€, una buona qualità costruttiva e una sensazione decente per un corridore del fine settimana, questa gamma di periferiche ha venduto decine di migliaia di pezzi.

Di recente, Logitech ha voluto raggiungere un target diverso, ovvero i piloti alla ricerca di periferiche per il sim-racing ad alte prestazioni, qualcosa che era già disponibile presso la concorrenza. Il risultato è la gamma Pro, con una base Direct Drive, volanti, pedali Load Cell e una nuovissima combinazione di cambio e freno a mano. Si chiama RS Shifter & Handbrake e fa parte di questa lista.

L’RS Shifter & Handbrake è un dispositivo ibrido che incorpora una leva del cambio sequenziale e un freno a mano. È piuttosto atipico, devo dire, dato che i marchi offrono spesso un cambio con modalità H Pattern e sequenziale. Ma sulla carta sembra promettente per il rally e il drifting.

Il design è in linea con la gamma Pro, con un alloggiamento nero e un accento blu elettrico sull’impugnatura a forma di anello. È un design davvero bello, discreto e minimalista, con il solo logo Logitech sulla parte superiore del cambio/freno. La commutazione tra leva sequenziale e freno a mano avviene tramite un interruttore posto nella parte inferiore del dispositivo.

Per quanto riguarda la sensazione, hai a disposizione due modalità: progressiva, che devo dire è convincente, con una resistenza che aumenta con l’angolazione della levetta, culminando in una ferma fine della corsa. È ottimo per un freno a mano analogico, ma non è compatibile con la PS5. Sulla carta lo è, ma sono pochi i giochi che supportano questa modalità.

L’altra modalità è la classica On/Off, come se stessi usando il pulsante di un joystick. Questa modalità è compatibile con le console Sony, ma la sensazione di sicurezza è ridotta. Il motivo è semplice: non c’è feedback dal freno a mano, quindi non si capisce quando si attiva la periferica, il che è un peccato.

L’RS Shifter & Handbrake viene venduto a 159,99€ sullo store Logitech, il che lo rende il più economico del lotto… ma anche il meno convincente in termini di sensazione e compatibilità con la PS5.

gt dd pro

Freno a mano Clubsport V2

Il miglior freno a mano per PS5 2025

Notez cet article

Ti potrebbe interessare anche…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest

BUNDLE FANATEC SOTTO I 400 EURO
This is default text for notification bar