Seleziona una pagina

Le 6 migliori ruote da rally per le gare di simulazione in 2025

Sim Racer

Pilota di E-sport e appassionato di Sim Racing, ho deciso di condividere la mia passione su questo sito.

Se acquisti tramite i nostri link, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.

#1 : Fanatec Podium Monte Carlo

⭐ Punteggio : 9.9/10

fanatec gt dd pro

✅ Il volante da rally definitivo

“Lo adoriamo per la sua immersione visiva e per la compatibilità PS/PC di alto livello”.

#2: Fanatec CSL Elite WRC

⭐ Punteggio : 9.7/10

csl elite wrc fanatec

✅ La scelta ufficiale dei fan

“Ci piace il suo look WRC, il suo prezzo e la sua compatibilità con PC e console”.

#3: Moza CS V2P

Punteggio : 9.6/10

fanatec gt dd pro

✅ L’equilibrio tra comfort e reattività

“Ci piace la sua finitura di alta gamma, la sua reattività e il suo comfort nella mano”.

Il campionato di rally è molto lontano da quello che era negli anni ’80, quando i mostri del Gruppo B gareggiavano su tappe insidiose con poca o nessuna sicurezza per i piloti e gli spettatori. Oggi il WRC è molto più regolamentato, sicuro e limitato in termini di potenza. Sono spariti i motori che sviluppano oltre 600 CV, sostituiti da motori turbo a 4 cilindri che producono 380 CV. Si tratta di una potenza rispettabile per questa disciplina, soprattutto se si considera che le auto raramente pesano più di 1.350 kg.

Dopo questa piccola deviazione nel mondo del rally reale, rivolgiamo la nostra attenzione al sim-racing. Il mercato delle attrezzature dedicate a questa disciplina è piuttosto affollato, con opzioni praticamente di tutti i marchi, e noi daremo un’occhiata ai migliori volanti disponibili dei marchi che tutti conosciamo.

#1 Le Fanatec CSL Elite WRC

mclaren gt3 v2

Il catalogo di Fanatec copre tutto ciò che riguarda la simulazione di corse, tra cui GT, endurance, touring, F1 e corse classiche, oltre ai rally. La gamma CSL include l’Elite WRC, un volante con licenza ufficiale per il Campionato Mondiale Rally.

Il design è molto corsaiolo, con il logo WRC sulla mascherina in alluminio spazzolato, una traccia di pneumatici sul fango nella parte inferiore e accattivanti palette arancioni. Il bordo del volante è in alcantara, anch’esso con cuciture arancioni per mantenere il tema delle corse.

Nella parte superiore del volante si trova un piccolo schermo OLED che visualizza alcuni dati telemetrici. Per quanto riguarda i comandi, ce ne sono 14 in tutto e 2 paddle posteriori. Come parte della gamma CSL, purtroppo non sono magnetici.

Il che ci porta al prezzo. Questo volante costa 220€ e si rivolge agli appassionati di sim-racing e di rally. Certo, non è il volante più costoso, ma brilla per l’ottimo rapporto qualità-prezzo e per l’integrazione nell’ecosistema Fanatec, che è compatibile con tutte le piattaforme, cosa che non troverai nella concorrenza.

#2 Podio Le Fanatec Monte Carlo

mclaren gt3 v2

Continuiamo con il Fanatec Podium Monte Carlo, sviluppato in collaborazione con Sparco per celebrare il rally di Monaco. Questo volante Fanatec è semplicemente sublime, con il suo alcantara e il modulo dei pulsanti anteriori.

Il volante, privo di palette posteriori, è stato progettato per garantire la massima immersione nella gara. Il diametro è di 33 cm, che devo dire è piuttosto grande, ma l’ergonomia è superba nelle tappe di rally.

Il design è molto sobrio, ma comunque racing. L’hub dei pulsanti ha la licenza ufficiale dell’M-Sport World Rally Team, con un piccolo schermo OLED sulla parte anteriore. Per quanto riguarda la compatibilità, siamo serviti in modo eccellente. Podium Monte Carlo funziona su PC e Playstation, a patto che tu abbia la base giusta, il che lo rende una delle migliori offerte sul mercato in termini di versatilità. Fanatec offre anche un volante che assomiglia al Monte Carlo ed è compatibile con la Xbox se sei un utente Microsoft.

Per quanto riguarda il prezzo, la Monte Carlo costa attualmente 700 euro, mentre la variante ClubSport Rally Sweden Xbox 600 euro. Sono ancora le offerte più costose di questa lista, ma chiaramente le più adatte ai rally, sia su PC che su console.

#3 Il Moza CS V2P

mclaren gt3 v2

Moza è un marchio abbastanza giovane, ma che è riuscito comunque a farsi un nome in un mercato molto competitivo. Tra le ruote proposte c’è la CS V2P, una ruota di fascia media di ottima qualità.

Il design è sobrio, con alluminio spazzolato sul frontalino, pelle su tutto il perimetro e palette in fibra di carbonio forgiata. Il diametro di 33 cm lo rende perfetto per un po’ di tutto nelle gare di simulazione. È vero che è un po’ grande per i rally, ma è facile abituarsi dopo un po’.

I comandi della CS V2P si trovano su una specie di mozzo nella parte posteriore, molto vicino alle dita. L’ergonomia del volante è buona, soprattutto con le grandi palette magnetiche, facili da usare in gara. Il QR di Moza è presente anche nella parte posteriore ed è derivato dal D1-Spec, rendendolo compatibile con più o meno tutti i foderi del marchio. Parlando di basi, non avrai problemi su PC e su un’ampia selezione di potenze. Su console, la storia è molto limitata: a parte la R3, che è nativamente compatibile con Xbox, le altre basi DD non sono compatibili con nessuna console domestica.

Infine, il prezzo. Il CS V2P costa 280€. Poi c’è la versione premium di questo volante, l’RS V2, con molta più fibra di carbonio forgiata e quasi 200€ in più.

#4 Il Thrustmaster Evo Racing 32R in pelle

mclaren gt3 v2

L’Evo Racing 32R di Thrustmaster è un volante versatile nel design e perfettamente adatto alle prove speciali del WRC. Il volante ha un diametro di 32 cm, da cui il nome 32R, con pelle su tutto il perimetro. La forma è interamente rotonda, con un design minimalista per il volante e un mozzo leggermente appariscente.

Il frontalino è in alluminio spazzolato, con i loghi del marchio al centro. Al centro si trovano i comandi, con accenti giallo fluorescente su tutti i pulsanti e gli interruttori. Nella parte posteriore sono presenti due grandi palette del cambio.

Per quanto riguarda la piattaforma, Evo Racing 32R è compatibile con tutte le basi Thrustmaster, siano esse Direct Drive o a cinghia. Se sei un utente PC, l’acquisto di questo volante costerà 300€, esclusa la base. Se invece sei un utente di console, l’offerta di Thrustmaster è limitata a Xbox e Playstation, con basi principalmente a doppia cinghia.

#5 Il Simagic GTS

mclaren gt3 v2

Come Moza, Simagic è un marchio giovane, ma con un ottimo catalogo di prodotti per il sim-racing. Il GTS è un volante versatile con un diametro di 30 cm, ideale per le gare di rally.

Il design è a metà strada tra il minimalista e il racing, con il nero che domina e accenti rossi, comprese le cuciture sulla pelle del volante. Al centro si trovano 11 comandi e 2 palette magnetiche nella parte posteriore. In termini di design, preferisco il Moza, ma il GTS è comunque un bel volante.

Peggio di Moza, l’offerta di Simagic in termini di basi DD compatibili con le console è inesistente, limitandosi solo al PC. Questo non è un problema per molti, ma i giocatori di Xbox e PS sono purtroppo esclusi.

In termini di prezzo, la GTS è attualmente in vendita a 400 euro.

#6 Il volante rotondo Logitech RS

mclaren gt3 v2

Logitech ha impiegato un po’ di tempo per completare il suo catalogo di prodotti premium per il sim-racing e questo non ha aiutato molto il marchio a guadagnare quote di mercato rispetto alla concorrenza. Oggi la gamma di Logitech non è perfetta, ma almeno è abbastanza varia.

Tra le ruote vendute da questo leggendario produttore sulla scena del gioco, abbiamo la RS Round Wheel, che è una ruota indipendente, o nuda e cruda se preferisci. Dal punto di vista estetico, il volante si presenta in alluminio sulla piastra frontale e in pelle sulla barra. Nella parte superiore c’è una fascia grigio chiaro e cuciture nere su tutta la pelle. È bello e soprattutto minimalista e lo adoro.

Al centro del frontalino c’è il logo Logitech, circondato dalle fessure per le viti e i comandi. Questo volante è scarno, quindi non contiene nulla. Per utilizzarlo con la base Direct Drive Pro Racing è necessario un mozzo. In termini di diametro, l’RS è lungo 29 cm, perfetto per le gare di rally. Inoltre, la sua forma completamente rotonda è l’ideale per percorrere le tappe di tutto il mondo.

Passiamo ora alla cassa. La ruota costa 80€, mentre il mozzo può essere sostituito per un prezzo compreso tra 140 e 160€. Per quanto riguarda la compatibilità, la base DD di Logitech è disponibile nelle versioni PC/Xbox e PC/PS, il che non è male e non è insolito per il marchio. Tuttavia, l’hub funziona solo su PC o Xbox, il che limita le tue scelte se utilizzi Sony.

gt dd pro

Podio a Monte Carlo

Il miglior aliante da rally in 2025

Notez cet article

Ti potrebbe interessare anche…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest

BUNDLE FANATEC SOTTO I 400 EURO
This is default text for notification bar