Le corse simulate su console (Xbox e Playstation) sono diventate sempre più facili, grazie all’adozione di queste piattaforme da parte di marchi famosi. Tra questi ci sono produttori che sono presenti sulla Playstation da molti anni: Logitech e Thrustmaster, con un’intera gamma di periferiche compatibili con le diverse generazioni di console Sony.
Ma non sono solo questi due marchi a essere presenti in questo segmento del mercato delle corse simulate, poiché Fanatec offre anche prodotti che funzionano sia su PC che su Playstation. Dalle basi, ai volanti, ai pedali, ai comandi e ai freni a mano, la gamma Fanatec copre tutte le esigenze dei corridori virtuali su console.
Come probabilmente saprai, gli sport motoristici comprendono diverse discipline. C’è un po’ di tutto per gli appassionati di sport motoristici, tra cui la disciplina principale, la Formula 1, e la sua variante statunitense, la IndyCar, con auto magari meno potenti ma che vanno ancora più veloci in linea retta. C’è anche il rally, le gare di resistenza, le gare GT, il drifting e così via.
Dato che il sim-racing mira ad avvicinarsi il più possibile alle corse automobilistiche, esistono anche attrezzature da corsa per quasi tutte le discipline motoristiche. Questo ci porta all’argomento di oggi: i volanti per le corse simulate di F1. Qui di seguito diamo un’occhiata ai migliori volanti che puoi usare per le gare di Formula 1 sulla tua PS5.
#1 Le Fanatec ClubSport Volante F1 Esports V2
Fanatec è uno dei principali protagonisti dell’industria del sim-racing e offre una gamma completa di periferiche e attrezzature per tutte le discipline motoristiche virtuali. Tra i volanti presenti nel catalogo del produttore tedesco c’è il ClubSport F1 Esports V2, dotato di licenza ufficiale FIA.
Il volante è basato su una struttura in alluminio anodizzato con un diametro di 27 cm. Le impugnature sono in alcantara e il volante è aperto nella parte inferiore. Sulla piastra frontale si trovano i 13 comandi, uno schermo OLED e un RevLED, mentre nella parte posteriore si trovano due paddle magnetici. Fanatec vende un kit di 6 paddle (di cui 4 in fibra di carbonio) se vuoi aggiornare questo volante.
L’ergonomia del volante F1 Esports V2 è eccellente per le gare di Formula 1, come ci si può aspettare visto che il volante ha la licenza ufficiale della FIA. L’unico problema che ho riscontrato nel volante sono le impugnature in alcantara. Si tratta certamente di un materiale nobile, ma richiede una manutenzione rigorosa e dovresti anche indossare dei guanti durante le gare per aumentarne la durata.
Passiamo al prezzo di vendita. F1 Esports V2 costa 240€ ed è compatibile con Playstation 5 e PC. Per le console Sony, assicurati di avere una base Fanatec compatibile, come la CSL GT DD Pro o la ClubSport DD+.
#2 Il volante Fanatec ClubSport Formula V2.5
Passiamo a un altro volante Fanatec destinato all’uso in F1. Si tratta del ClubSport Formula V2.5 e della sua variante X, identica al 98%. Questo ClubSport ha un design derivato dalle corse, con una piastra frontale in fibra di carbonio spessa 5 mm, una piastra posteriore in alluminio, pelle traforata sulle impugnature e un diametro di 27 cm.
Visivamente, il volante è discreto, con due colori dominanti: il nero e il bianco. Il nero copre l’intero volante, mentre il bianco contrasta con i pulsanti e gli altri comandi. A proposito di comandi, ce ne sono 22 in tutto, tra cui 2 paddle magnetici nella parte posteriore. Puoi aggiornare questi paddle con uno speciale modulo Fanatec venduto separatamente, aggiungendo un totale di 6 al tuo volante.
L’ergonomia della Formula V2.5 è superba, con pulsanti raggiungibili senza dover fare ginnastica con le mani. Il piccolo schermo OLED visualizza informazioni utili durante la gara, come la marcia inserita, la velocità, ecc. Può essere configurato tramite il volante direttamente sulla PS5, in modo da poter cambiare la visualizzazione nel bel mezzo di una gara. Nella parte posteriore si trova il QR2 di Fanatec, che ora è di serie su tutti i volanti e le basi del marchio tedesco.
Concludiamo con il prezzo: la ClubSport Formula V2.5 costa 359,95€, mentre la versione X costa 369,95€, ovvero 10€ in più. Le differenze tra i due modelli sono minime: il rosso sostituisce il bianco sulla mascherina e le impugnature sono in alcantara anziché in pelle, oltre alla compatibilità con Xbox. Questo volante è perfetto per le gare di F1 su PS5, perché unisce ergonomia, qualità costruttiva e soprattutto prezzo. Inoltre, questo volante è compatibile con la PS5, così come il ClubSport DD+ e il GT DD Pro, per offrirti un’eccellente esperienza di guida simulata.
#3 Il Thrustmaster Ferrari SF-1000
L’SF-1000 di Thrustmaster è una replica del volante della Ferrari di Formula 1. Il design dell’SF-1000 è ripreso direttamente dai volanti su cui si basa, con un frontalino in fibra di carbonio, 25 comandi in tutto, tra cui 4 paddle in alluminio, uno schermo centrale da 4,3″ che visualizza i dati telemetrici e una forma che si apre verso il basso, con un RevLED sulla parte superiore.
Questo volante firmato Thrustmaster e Ferrari è visivamente straordinario e migliora notevolmente l’immersione nelle corse, soprattutto se sei un fan della Scuderia Ferrari. Le impugnature sono realizzate in un materiale tipo TPU, onestamente molto scomodo dopo lunghe sessioni di sim-racing. Suderai quando entrerà in contatto con la tua pelle, quindi dovrai indossare dei guanti se hai intenzione di gareggiare a lungo con questo volante.
Passiamo al resto della configurazione. L’SF-1000 è compatibile con la PS5, ma per quanto riguarda le basi, hai solo il T598 che è a trasmissione diretta, mentre il resto della gamma Thrustmaster è a trasmissione a cinghia. Puoi dirmi che il T818 è ad azionamento diretto con un buon motore, ma non è compatibile con la console di Sony. Il che non lascia molta scelta a Thrustmaster per le gare di F1 e questo è un peccato, perché questo produttore ha una grande storia nel settore dei videogiochi e anche una SF-1000 che viene venduta a soli 400€.
#4 Il volantino Logitech RS Track + RS Wheel Hub
Logitech è stata a lungo il punto di riferimento delle periferiche per il sim-racing, sia per console che per PC. Il marchio svizzero è stato il Go-To per i piloti amatoriali che volevano una configurazione da sim-racing solo per avere un’esperienza migliore rispetto ai controller.
L’RS Track Wheel è un volante essenziale che fa parte del catalogo Logitech per il suo Direct Drive Pro Racing Wheel. Questo catalogo è arrivato da tempo, ma meglio tardi che mai.
Basato su un telaio in alluminio con finitura spazzolata, il volante RS Track ha un design minimalista, con TPU su tutto il perimetro della ruota, una base piatta e una parte superiore aperta. È bello, devo dire, e soprattutto molto sobrio, come il volante Pro Racing, e la somiglianza c’è.
Per utilizzarla, dovrai avere il mozzo RS Wheel e anche la base Pro Racing, poiché la ruota è completa. L’intero pacchetto ti costerà circa 240€, a seconda della configurazione del mozzo, per avere un volante perfettamente adatto alla F1 e anche alla GT se sei un appassionato di questa disciplina. Sempre nel catalogo Logitech, e in collaborazione con Momo, ci sono le SIM GT-RACER 290, che sono più o meno le stesse ruote in termini di design, ma con materiali diversi.
Quale scegliere?
Dei quattro volanti che abbiamo appena esaminato, solo Logitech e Fanatec offrono opzioni valide per la simulazione di corse su PS5, grazie alle loro basi Direct Drive ad alte prestazioni compatibili con la console di Sony. L’offerta di Thrustmaster potrebbe essere più coinvolgente, ma le basi non sono all’altezza della concorrenza in termini di prestazioni.
Se vuoi un volante ideale per le gare di F1, credo che il ClubSport Esports e il Formula V2.5 siano perfetti per questo scopo. Per quanto riguarda l’offerta di Logitech, è più incentrata sulla GT, ma può andare bene anche per la Formula se sei già nell’ecosistema del marchio svizzero.












0 commenti