Negli ultimi anni il Sim-racing è diventato una disciplina sempre più popolare, soprattutto grazie alla democratizzazione delle basi Direct Drive. Fanatec ha dato il via alle danze con le sue CSL DD da 5 e 8 nm, le prime basi DD accessibili e soprattutto economiche. All’epoca, non solo dovevi avere un buon conto in banca per pagare le cifre astronomiche richieste per una base DD, ma dovevi anche avere le conoscenze tecniche e le spalle per domarle.
Oggi il mercato è pieno di concorrenti, se così si può dire, con marchi che operano in diversi segmenti. C’è l’entry level, con operatori come Cammus. La fascia media è popolata dai prodotti di Logitech e Thrustmaster. Nella fascia media ci sono marchi come
Se sei un corridore virtuale, hai l’imbarazzo della scelta, con prezzi adatti a tutte le tasche. Naturalmente, come per qualsiasi altro prodotto sul mercato, avrai sempre dei segmenti diversi. In questo articolo elencherò le 5 migliori basi Direct Drive attualmente disponibili per tutti i piloti. Non mi concentrerò sul top di gamma, perché se stai facendo acquisti in quel segmento, le basi che ti presenterò quasi sicuramente non ti interesseranno per ovvi motivi.
Le migliori basi Direct Drive in sintesi 2025
#1 : Fanatec CSL DD
⭐ Punteggio : 9.7/10
✅ Il punto di riferimento per l’azionamento diretto in 2025
“Ci piace la sua incredibile sensazione e la compatibilità con Xbox”.
#2: MOZA R9
⭐ Punteggio : 9.7/10
✅ La migliore alternativa su PC
“Lo adoriamo per la sua eccellente immersione in tutti i titoli attuali”.
#1 Fanatec CSL DD
Compatibilità: PC, Xbox
Cominciamo con un punto fermo del segmento e una base molto popolare per i piloti che vogliono intraprendere un’avventura di sim-racing: il CSL DD di Fanatec, nelle sue versioni da 5nm e 8nm di coppia.
La base ha un design semplice e minimalista, completamente nera, con un cilindro per il mobile. Nella parte posteriore si trovano tutte le connessioni necessarie per collegare le varie periferiche della gamma Fanatec (guarnitura, cambio, freno a mano, ecc.), oltre alla presa USB per console (Xbox, PS) e PC. Nella parte anteriore troviamo il QR1 per il fissaggio dei volanti Fanatec, mentre i CSL DD sono compatibili anche con il nuovo QR2 del marchio.
In termini di sensazioni, le CSL DD sono le migliori nel loro segmento, sia per quanto riguarda il feeling, il force feedback, la riproduzione degli effetti, le impostazioni, ecc. Per i principianti, consiglio il modello base standard, quello con 5 nm di coppia, perché avrai molto da fare per molto tempo, dato che il suo motore è più che sufficiente per le gare di simulazione a livello principiante.
Per i piloti della domenica con un po’ di esperienza, la CSL a 8 nm è la soluzione ideale, con il perfetto equilibrio tra potenza, feedback e coinvolgimento. Per quanto riguarda il prezzo, dovrai pagare 350€ per la versione base a 5 nm e 450€ per la versione a 8 nm. In alternativa, puoi optare per un bundle a 5nm a partire da 400€ o un bundle a 8nm a partire da 500€, con volante e pedali.
#2 Moza R9
Compatibilità: PC
Il marchio cinese MOZA Racing è piuttosto giovane rispetto a Logitech, Fanatec o Thrustmaster. Ma i membri di questa azienda sono appassionati di ciò che fanno e le periferiche che offrono sono davvero performanti.
Il MOZA R9 è il modello base di fascia media del marchio, con una coppia di 9 nm. Il design del dispositivo è sobrio, con un involucro rettangolare interamente nero opaco e un albero di trasmissione anch’esso nero e ampiamente ispirato alle corse automobilistiche.
In termini di prestazioni, questo modello base ha molto sotto il cofano, se così si può dire. Il motore non solo è potente anche nella sua configurazione più snella, ma è anche reattivo e preciso. Il MOZA R9 è un’ottima base per chi cerca un dispositivo non necessariamente ultrapotente e relativamente conveniente a 419€.
Per quanto riguarda la compatibilità, questa base è limitata al PC, ma compensa con tutti i titoli di sim-racing disponibili sul mercato. Un altro piccolo punto negativo, purtroppo, è l’ecosistema del marchio, che non è all’altezza di quello di altri concorrenti, in particolare Fanatec. Tuttavia, la MOZA R9 rimane una scelta eccellente per chi cerca una base ad alte prestazioni.
#3 Fanatec Clubsport DD+
Compatibilità: PC, Playstation
Ora stiamo parlando. La ClubSport DD+ è l’ultima aggiunta al catalogo del gigante tedesco delle corse simulate e si basa su una coppia costante di 15 nm di Fanatec.
Il design del DD+ è molto simile a quello dei suoi fratelli minori, i CSL DD: complessivamente cilindrico, con un corpo nero punteggiato dal logo Fanatec in bianco. Come ultima base del marchio, si basa sul QR2, che finirà per sostituire il QR1 in tutta la gamma Fanatec.
In termini di sensazioni, è una delle migliori attualmente disponibili, detronizzata solo da basi molto più potenti. Il feedback è eccellente, con effetti sia leggeri che pesanti, una reattività eccezionale e una gestione del calore a prova di bomba. Il DD+ segna il ritorno al trono di Fanatec, anche nella sua versione standard (DD) con 12 nm di coppia.
Per quanto riguarda la compatibilità, il DD+ supporta l’intero ecosistema Fanatec attuale, e questo vale anche per i volanti, a patto che si disponga del QR giusto, in questo caso il 2. Il prezzo del DD+ è di 999,95 euro, con tempi di consegna compresi tra 4 e 7 giorni.
#4 Logitech G Pro Racing Wheel
Compatibilità: PC, Xbox, Playstation
Prima base Direct Drive nella storia di Logitech, il G Pro Racing Wheel rappresenta un ingresso straordinario nel segmento delle periferiche pre-mium. L’azienda svizzera vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore dei videogiochi e delle corse simulate e questo le ha permesso di offrire una delle migliori basi Direct Drive del mercato.
Il motore sviluppa una coppia costante di 11 nm, collocandosi nella parte centrale della gamma. Certo, si tratta di un’auto premium, ma il motore la delude un po’ nello sprint finale. Tuttavia, in termini di sensazioni, non è affatto male per un’auto con così poca potenza rispetto alla concorrenza.
Devo ammettere che il design del G Pro è molto elegante, con una base di grande effetto. L’unica differenza con gli altri prodotti di questa classifica è che il G Pro è un bundle che comprende la base e il volante oppure la base, il volante e i pedali.
La sensazione prodotta da questa base è molto buona per essere il primo tentativo nel segmento degli azionamenti diretti, con finezza, precisione e un buon feedback. L’unico grande difetto di questo bundle è il prezzo. Dovrai sborsare almeno 1.100 euro e non è poco per 11 nm di coppia.
#5 Fanatec DD2
Compatibilità: PC
Concludiamo questo breve elenco con l’ammiraglia di Fanatec: la Podium DD2. Questa base è il meglio che il produttore tedesco ha da offrire in termini di periferiche per il sim-racing. Sviluppando 25 nm di coppia massima, la DD2 è un mostro di potenza, sia in senso letterale che figurato.
Richiedendo numerose regolazioni per ottenere prestazioni utilizzabili, soprattutto in termini di potenza, questa base renderà il confine tra simulazione e realtà così sottile che sarà difficile orientarsi. Il ritorno di forza è preciso e reattivo, ma può anche essere sorprendente quando lo si desidera. La Podium DD2 è davvero una base eccezionale, anche se comincia a mostrare la sua età rispetto alla concorrenza.
Per quanto riguarda la compatibilità, con questo computer avrai solo il PC, e c’era da aspettarselo con questo livello di potenza. Per quanto riguarda i titoli di simulazione di corse, l’elenco non è solo lungo, ma anche completo, con AC, ACC, iRacing, rFactor e via dicendo.
Se hai intenzione di acquistare questo piccolo gioiello, dovrai pagare un prezzo elevato: 1.500 euro sul sito web del produttore. Ma il problema più grande di questa base è la disponibilità: è regolarmente esaurita. Inoltre, avrai bisogno di un abitacolo molto robusto per gestire i 25 nm di coppia. Ma per quanto mi riguarda, la Podium DD2 è ancora la migliore base Direct Drive per i piloti di sim-racing come me e te. Ovviamente esistono modelli Simucube migliori, ma questi sono chiaramente rivolti a un pubblico professionale, in particolare ai piloti da corsa.













0 commenti