Al giorno d’oggi, con la moltitudine di periferiche e attrezzature per il sim-racing a nostra disposizione, è molto facile perdersi. Per creare una configurazione completa e coinvolgente possono essere necessarie basi Direct Drive, volanti specifici per le competizioni, pedali Load Cell o idraulici, cabine di pilotaggio e altre attrezzature.
Se inizi la tua avventura di sim-racing senza un obiettivo chiaro, ti perderai rapidamente lungo la strada.
Per aiutare i piloti virtuali, ecco un elenco di set-up per la simulazione di Formula 1, tra cui basi Direct Drive, volanti, pedali e cockpit. L’elenco si rivolge a 3 diversi budget, per i piloti entry-level che vogliono iniziare a praticare questo sport. La fascia media per i piloti esperti. E il top di gamma per i Verstappen del sim-racing.
Configurazioni F1 entry-level
Pacchetto F1 CSL DD QR2 Ready2Race di Fanatec
Fanatec è un nome importante nel settore delle corse simulate da oltre 20 anni e il marchio tedesco è presente in tutti i segmenti della guida virtuale. Se cerchi nel catalogo Fanatec, troverai attrezzature per le corse GT, endurance e rally, oltre che per la Formula 1.
Per la gamma entry-level, ho scelto il bundle CSL DD QR2 Ready2Race F1, attualmente in vendita a 740€. A questo prezzo, otterrai una base CSL DD Direct Drive con 8nm di coppia, un volante con licenza F1 e una versione CSL Pedals Load Cell. Si tratta di un bundle completo, di alta qualità e altamente coinvolgente per il prezzo, e rappresenta la porta d’accesso al catalogo Fanatec per i corridori virtuali. Se pensi che questo budget sia troppo alto per te, Fanatec offre praticamente lo stesso bundle, ma meno coinvolgente. Il volante rimane lo stesso, la base viene aumentata a 5nm di coppia e i pedali perdono la cella di carico, ma costa 220€ in meno.
Per quanto riguarda il telaio, hai diverse opzioni a seconda del tuo budget. Personalmente, sono favorevole al Playseat Formula Instinct, che costa 600€. Penso che sia un buon investimento per il sim-racing.
Il bundle Moza R9 V3, con volante KS e guarnitura SR-P
Moza è un giocatore relativamente giovane nel gioco delle corse simulate, ma il marchio ha rapidamente guadagnato slancio e anche un posto nella classifica mondiale dei produttori di periferiche per le corse simulate.
Tra i bundle offerti da Moza, ho scelto la R9 V3 con volante KS e guarnitura SR-P. La base R9 in versione 3 è appena stata rilasciata e rappresenta un’evoluzione della V2. Questa base sviluppa una coppia massima di 9 nm, più che sufficiente per i corridori di F1 principianti. Il volante KS è minimalista, con una forma rettangolare e controlli sufficienti sulla piastra frontale.
La SR-P è una guarnitura di qualità per il suo prezzo e con un freno Load Cell per giunta. Non è sicuramente male per il suo pubblico di riferimento. Per quanto riguarda il prezzo, purtroppo il pacchetto non viene venduto completo. Il conto dovrebbe aggirarsi intorno ai 680€, un po’ meno dell’offerta di Fanatec, ma la SR-P è disponibile solo nella versione a 2 pedali.
Concludiamo con l’abitacolo. Sto pensando di tenere il Playseat Formula Instinct per questa gamma di allestimenti di simulazione di corse specializzati in F1, perché è un ottimo compromesso tra qualità costruttiva, solidità e immersione. Ci sono prodotti migliori di Playseat e Fanatec, ad esempio, ma sono più costosi e preferisco tenerli per il futuro.
F1 di fascia media
Il pacchetto Fanatec ClubSport Racing Wheel F1 + CSL Elite
Il grande vantaggio di Fanatec rispetto alla concorrenza è che il produttore tedesco offre una serie di pacchetti Ready2Race rivolti a diverse categorie di piloti di sim-racing.
Il modello di fascia media è il ClubSport Racing Wheel F1 con la guarnitura CSL Elite. Si tratta della base ClubSport DD+ con i suoi 15 nm di coppia costante, il volante in fibra di carbonio forgiato con licenza ufficiale F1 e la guarnitura CSL Elite V2 Load Cell.
Questo bundle si comporta molto bene in Formula e ti permetterà di immergerti totalmente nella gara. Il prezzo di vendita è di 1.650€ se lo acquisti insieme alla CSL Elite V2, mentre se decidi di passare al livello successivo con la guarnitura, avrai la base e il volante a 1.350€ e il ClubSport V3 a 330€.
Per quanto riguarda il telaio, dovresti scegliere quello che ti ho suggerito per questa gamma, ovvero il Playseat Formula o il Fanatec GT Cockpit.
Simagic Alpha Evo 12nm, FX Pro Formula e pedaliera P1000
Come Moza Racing, Simagic è un attore relativamente giovane nel settore delle corse simulate. Il marchio ha iniziato a vendere prodotti ad alte prestazioni meno di 10 anni fa e si è rapidamente espanso sul mercato mondiale. In Francia rimane un prodotto di nicchia a causa di un’attività di marketing meno marcata da parte dei distributori.
Per un setup da F1, non c’è niente di meglio del volante FX Pro Formula di Simagic, un volante appositamente progettato per le monoposto. 6 paddle posteriori, un grande schermo anteriore, numerosi comandi e la fibra di carbonio fanno di questo volante un must per le corse simulate di F1.
A questo si aggiunge una delle nuove basi DD di Simagic, l’Alpha Evo da 12 nm. Fa parte di una gamma che parte da 9nm e arriva a 18nm di coppia massima. La base è altamente performante, elegante se sei appassionato di RGB e anche molto reattiva durante il funzionamento.
Per quanto riguarda la guarnitura, hai a disposizione la P1000 nella versione standard o solo 2 pedali (F). Si tratta di un dispositivo interamente in metallo, con cella di carico e un design molto racing. Questa configurazione Simagic può essere acquistata separatamente o come pacchetto base + volante per l’Alpha Evo. La pedaliera, invece, viene venduta da sola. Il costo è di circa 1.800 euro, senza il cockpit.
A proposito di abitacoli, puoi utilizzare il Playseat che abbiamo visto in precedenza, oppure passare direttamente al livello successivo, ovvero il Playseat Formula (€1000) o il Fanatec GT Cockpit (~€1300). Il telaio Fanatec è in stile GT, ma modulare, quindi può essere facilmente adattato alla F1.
Configurazioni F1 top di gamma
Fanatec Podium DD2, ClubSport Formula V2.5 e Pedali ClubSport V3
Ora siamo chiaramente in serie A con la configurazione top di gamma Fanatec. Questo bundle combina la base Podium DD2, il volante ClubSport Formula V2.5 e i pedali ClubSport V3, per un’esperienza di guida in Formula 1 tanto realistica quanto intensa.
La piastra di base Podium DD2 è semplicemente la più potente del catalogo Fanatec, con i suoi 25 Nm di coppia continuamente disponibili. È una macchina da guerra, capace di riprodurre ogni vibrazione, ogni perdita di aderenza e ogni irregolarità della pista. È il tipo di base che troverai nei professionisti della simulazione o in alcuni team di gara per gli allenamenti.
Il ClubSport Formula V2.5 è un’evoluzione diretta del famoso volante Formula V2. Offre una finitura esemplare grazie alla fibra di carbonio, ai comandi multipli e ai paddle posteriori magnetici. La sua forma compatta e il design ergonomico lo rendono la scelta ideale per gli appassionati di F1 che desiderano una sensazione realistica. Si tratta di un volante progettato per la precisione e le prestazioni, e il suo aspetto è già di per sé molto rispettabile.
Per quanto riguarda la guarnitura, siamo finalmente passati alla ClubSport V3, molto più avanzata della CSL Elite V2 di fascia media. È dotata di una cella di carico estremamente precisa, di un sistema di vibrazioni integrato e di una struttura in alluminio degna di una vera attrezzatura da corsa. La resistenza del pedale del freno può essere personalizzata grazie a un sistema di elastomeri, in modo da poterne regolare la durezza in base al tuo stile di guida.
Questa configurazione completa viene venduta a circa 2.200 euro, senza telaio. A questo livello della gamma, le prestazioni sono mostruose, pur rimanendo un po’ più accessibili rispetto all’equivalente Simucube. Per quanto riguarda il telaio, puoi scegliere tra quelli offerti nella fascia media, come il Playseat Formula o il Fanatec GT Cockpit, ma se vuoi raggiungere la perfezione, il Playseat Formula Intelligence sarà il compagno ideale… a patto che il tuo conto in banca possa sopravvivere al conto di circa 6.000 euro per l’intero pacchetto.
Pacchetto Simucube GSI x Sport/Pro, + guarnitura Fanatec
Simucube non ha bisogno di presentarsi al mondo del sim-racing e sappiamo tutti perché. Il marchio opera nel segmento più alto della gamma e spesso rifornisce le squadre di motorsport.
Per la F1, ho preso il pacchetto con volante GSI e base Simucube 2 Sport o 2 Pro, con una guarnitura ClubSport V3. Le basi producono rispettivamente 17nm e 25nm di coppia, una quantità notevole per le gare di simulazione. Il volante in stile Formula con il suo grande schermo è molto ergonomico e coinvolgente.
Tuttavia, questo ha un costo. A seconda della base, pagherai tra i 3.100 e i 3.300 euro, con gli sconti di Simucube. Per quanto riguarda il telaio, puoi scegliere tra i modelli precedenti o passare al Playseat Formula Intelligence, che da solo costa 2.500 euro, e avere una configurazione che si aggira intorno ai 6.000 euro.













0 commenti